Struttura del corso
-
Indice
-
Introduzione
In questa sezione, vengono forniti alcuni suggerimenti e consigli preliminari; inoltre è presente una descrizione dell'area grafica, ovvero l'area di lavoro, le barre dei comandi e i relativi pulsanti.
-
Lezione 1
In questa lezione, vengono descritti i comandi per iniziare la disegnazione di un nuovo componente, partendo quindi dalla creazioni degli schizzi e delle funzioni per renderlo tridimensionale.
-
Lezione 2
In questa lezione, vengono descritti altri comandi di schizzo e di funzioni, per modellare i componenti.
-
Lezione 3
In questa lezione, vengono descritti i comandi per creare, gestire e modellare le lamiere.
-
Lezione 4
In questa lezione, vengono descritti i comandi per creare, gestire e modellare gli elementi strutturali quali ferri, travi, profilati, ecc.
-
Lezione 5
In questa lezione, vengono descritti i comandi per creare e gestire gli assiemi.
-
Lezione 6
In questa lezione, vengono descritti i comandi per inserire negli assiemi elementi da commercio come bulloneria, cuscinetti, raccorderia, flange, ecc.
-
Lezione 7
In questa lezione, vengono descritti i comandi per creare e gestire la messa in tavola di un disegno, ovvero riportare su di un foglio la proiezione bidimensionale del particolare, quotandolo e inserendo tabelle necessarie.
-
Indice analitico